Il progetto editoriale prevede 2 fascicoli annuali, per circa 300 pagine, articolati in diverse rubriche:

Contributi alla vita consultoriale

In questa sezione sarà dato ampio spazio a riflessioni scientifico-culturali di ampio respiro, riguardanti soprattutto le relazioni interpersonali nel contesto di vita familiare, i disturbi comunicativi che possono insorgere, le strategie d’intervento da assumere o auspicare.

Questioni di vita sociale

La sezione ha come oggetto di attenzione la vita sociale, la quale, con i suoi aspetti problematici e le sue sollecitazioni, interpella quotidianamente la persona e la famiglia anche in riferimento all’assetto relazionale circostante.

Il valore dell’esperienza

L’attività di consulenza, svolta dalle varie realtà consultoriali operanti sul territorio nazionale, sarà eletta a oggetto di riflessione, in modo da ricavare indicazioni operative e mettere in luce le “buone pratiche in atto”.

Gestire relazioni

La sezione assumerà caratteristiche metodologiche, mirando a offrire ai lettori suggerimenti per la conduzione di rapporti duali e di gruppo.

Recensioni

Saranno recensiti volumi di carattere multidisciplinare, al fine di offrire ai lettori indicazioni utili per il proprio aggiornamento professionale.

en_GBENGLISH